Il primo seminario di studi sui bisogni formativi e le prospettive occupazionali nel mondo dell’arte si è svolto il 4 marzo 2022 presso l’Università dì Pavia, Aula Volta.
Primo Seminario di Studi
sui bisogni formativi e le prospettive occupazionali nel mondo dell’arte
Pavia, 4 Marzo 2022
INTRODUZIONE | I saluti del Direttore del Master prof. Maurizio Maccarini e l’intervento di Eduardo Rossi, Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Pavia.
PARTE 1 | Ernesto Lanzillo, Deloitte Private Italy e membro dell’Advisory Board del Master
PARTE 2 | Italo Carli, ARTE Generali e membro dell’Advisory Board del Master
PARTE 3 | L’intervento di Alessandro Degnoni di Skira Editore al Primo seminario di studi sui bisogni formativi e le prospettive occupazionali nel mondo dell’arte
PARTE 4 | Alessandro Guerrini di Art Defender, uno dei Partners della seconda edizione del master
PARTE 5 | La presentazione di Maurizio Piumatti, direttore generale della casa d’aste Wannenes Art Auction
PARTE 6 | Sharon Hecker, Storico dell’arte ed esperta in Due Diligence
PARTE 7 | Davide Bleve, Deloitte Private Italy
PARTE 8 | Paolo Campiglio, Università di Pavia e coordinatore didattico del Master
PARTE 9 | Intervento di Elia Napolitano, EB Studioarkè & Partners srl
PARTE 10 | Pietro Ripa, Banca Fideuram e coordinatore didattico del Master
PARTE 11 | Stefano Denicolai, Università di Pavia e mebro dell’Advisory Board del Master