Al via Lunedì 3 maggio le lezioni del Master in Gestione Innovativa dell’Arte. Le lezioni si terranno presso le Aule didattiche del Piccolo Chiostro San Mauro, in via Riviera 22,…
La Società Elan Consulting, conferirà un premio di 1000 € alla miglior tesi dedicata all’ “Approccio imprenditoriale ai materiali d’arte”, nell’ambito del Master in Gestione Innovativa dell’Arte a.a. 2021/2022.
Antonio Majocchi, full professor of global management Luiss Roma e membro dell’ Advisory Board del Master in Gestione Innovativa dell’Arte scrive su nuvolemercati.it: “E’ corretto affermare che le imprese familiari in generale e…
Oggi un nuovo articolo su La Piazza de La Provincia Pavese. “Estetica e Finanza per le professioni del futuro – ecco il Master in Gestione Innovativa dell’ Arte. Da un’…
Se c’è un settore, in Italia, che da anni vive altalenanti momenti di sviluppo e decise battute d’arresto, certamente è quello immobiliare e purtroppo, l’anno appena iniziato non sarà quello della…
Condividiamo l’articolo di Davide Bleve (coordinatore Master) su nuvolemercati.it. Sebbene le aziende familiari siano note per la loro visione a lungo termine che ne garantisce la resilienza, alcuni recenti studi…
Esce oggi un nuovo articolo per la nostra rassegna stampa, pubblicato su Il Ticino. Scarica l’articolo in pdf
articolo pubblicato da Il Settimanale Pavese, che recita “L’offerta dell’Università di Pavia si arricchisce con il nuovo Master in gestione Innovativa dell’Arte proposto all’interno del Dipartimento di Scienze economiche e aziendali. “
Rispondiamo alle domande frequenti sul Tirocinio presso Deloitte Italia SpA e sulle modalità dello stage
Leggi l’articolo di Collezione da Tiffany. il blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.