Curriculum

Programma del Master in

Gestione Innovativa dell’Arte

Curriculum

 

L’esperienza formativa del Master si basa su lezioni con docenti accademici e professionisti di alto livello, casi studio, tirocinio presso Deloitte Italia, R&P Partners, Art Defender, Arte Generali, Mazzini Lab, Skira; visite a gallerie e fiere d’arte.

La didattica del Master è articolata in moduli che prevedono argomenti atti a sviluppare specifici profili professionali.

MODULO 1

Coordinatore: Paolo Campiglio

Corso propedeutico di Storia dell’arte contemporanea e storia dell’arte digitale.

MODULO 2

Coordinatori: Elisa Conz, Maurizio Ettore Maccarini

Strategia, Marketing e Finanza. Strategia, finanza e internazionalizzazione. Marketing e CSR.

 

MODULO 3

Coordinatore: Davide Bleve

Aspetti giuridici e fiscali connessi alla detenzione e al trasferimento delle opere d’arte, il diritto d’autore, la proprietà intellettuale. La legislazione di tutela e il testo unico dei beni culturali. La fiscalità e la repressione dei reati.

 

MODULO 4

Coordinatore: Maurizio Ettore Maccarini

Gli attori economici del mondo dell’arte.
Le organizzazioni che si occupano di arti visive: gallerie, musei pubblici, privati e aziendali. Gli
intermediari che si occupano di arte, curatori, fiere e organizzatori di eventi. I servizi finanziari e non
finanziari all’arte, i programmi di finanziamento pubblico, il crowfoundig, i trasporti e le pratiche
doganali. Il web, il commercio on line di opere d’arte, start up e spin off, l’economia dell’arte.

MODULO 5

Coordinatore: Stefano Denicolai

Management delle industrie creative.

MODULO 6

Coordinatore: Pietro Ripa

I servizi finanziari per l’arte e gestione dei grandi patrimoni. Il mondo assicurativo, gli art advisor, i private banker.

Key Facts

Format: Full time

Lingua: Italiano

Inizio lezioni: 14 aprile 2025

Informazioni

Il Master in Gestione Innovativa dell’Arte. Finanza, Marketing, Strategia, è un Master di I livello che si svolge presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Pavia.

Si articola in 1500 ore di formazione tra lezioni frontali, studio individuale, tirocinio presso Deloitte Italia S.p.A. e tesi finale. Il Master conferisce 60 crediti universitari (CFU) e la frequenza è obbligatoria per almeno il 75% del monte ore previsto.

Contatti

Segreteria organizzativa

Sabrina Ruggeri

info@mastergestioneinnovativaarte.it

master.gia@unipv.it

Tel: 0382 528321

Coordinatori del Master

Maccarini

Maurizio Ettore Maccarini

Direttore del Master - Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Università di Pavia

Coordinatore Moduli 2-4

Stefano Denicolai

Professore Ordinario - Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Università di Pavia

Coordinatore Moduli 5

Ripa

Pietro Ripa

Private Banker Fideuram

Coordinatore Modulo 6

Bleve Davide

Davide Bleve

Avvocato LLM- Tax Partner Deloitte, Family Business & Wealth Planning

Coordinatore Modulo 3

Paolo-Campiglio

Paolo Campiglio

Dipartimento di Studi Umanistici Università di Pavia

Coordinatore Modulo 1

Il corpo docenti è formato da Professori provenienti dal mondo accademico e da Professionisti (imprenditori, manager, avvocati, galleristi, art advisor, critici d’arte) provenienti dal mondo aziendale.

Elenco Docenti

PAOLO BERTI Dipartimento di Studi umanistici di Cà Foscari – Venezia

DAVIDE BLEVE   Avvocato Tax Partner Deloitte, Family Business & Wealth Planning

ROBERTO CAMERANI  University of Sussex Business School –  Brighton UK

PAOLO CAMPIGLIO  Professore di Storia dell’Arte Contemporanea Università di Pavia

MAURO CAPESTRO  Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Università di Pavia

ITALO CARLI  Art Insurance Executive Arte Generali

LUCA CAVONE Dipartimento Scienze Economiche e Aziendali Università di Pavia

ELISABETTA CHIONO Chiono Art Gallery Torino

STEFANO DENICOLAI  Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese Università di Pavia

IRENE GALANDRA Coordinator Collections, Connections, Communities, University of Cambridge

CHIARA GATTI direttore Man di Nuoro

ROBERTA GHILARDI Sustainability Senior Consultant Deloitte

SHARON HECKER Storica dell’Arte

DIALA KABBARA ricercatore dipartimento di Scienze Economiche  e Aziendali Pv

MAURIZIO ETTORE MACCARINI  Professore di Economia e Gestione delle Imprese Università di Pavia

ANGELICA MARITAN  Amministratore delegato SpeakArt
ROSARIO MARRAZZO  Product Manager Coverflex

ELIA NAPOLITANO  Architetto Amministratore Unico & Project Manager EB Studioarké Roma

REBECCA PEDRAZZI  Storica della Critica dell’Arte

MASSIMO PENCO Avvocato Studio legale Penco

BEATRICE RE Post-Doc Research Fellow Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Università di Pavia

CRISTINA RESTI manager Arte Generali

PIETRO RIPA  Private Banker Fideuram

REBECCA ROMERE Registrar

FEDERICA SACCO Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Università di Pavia

STEFANO SANTUCCI  Professore di Economia Aziendale Università di Pavia

MARTA TOSI Direttore generale Art Defender

Università di Pavia

Studiare a Pavia, news e informazioni

Carriera

Obiettivi e opportunità di carriera

Il Master

Durata, Obiettivi, CFU e Advisory board

Tirocinio

Tirocinio presso le aziende partner